| LUOGO DI LAVORAZIONE |
Salumificio ROTA NEGRONI & C. Snc |
| CARATTERISTICHE TECNICHE INGREDIENTI |
Polpa bovina di 2 o 4 anni.
Sale, destrosio, saccarosio, pepe, aglio, aromi naturali
Conservanti E251/E252 |
| CARATTERISTICHE BATTERIOLOGICHE |
Nei termini di legge. |
| CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE |
Prodotto stagionato dalle 4 alle 8 settimane.
Forma cilindrica o rustica.
Pezzatura: Punta d’anca min. 2.5 kg
Sottofesa min 2 kg
Magatello min 0,8 kg |
| INSACCATURA |
Budello artificiale tipo Hukki o Fibran |
| MODALITA’ DI CONSERVAZIONE |
In cella alla temperatura di +2°/+4° C. Umidità 70% |
| DURATA CONSERVAZIONE |
3 mesi sottovuoto. Per la confezione in rete di plastica o rustica, la durata varia a seconda della stagionatura desiderata dal cliente. |
| PROPRIETA’ NUTRIZIONALI |
| UMIDITA’ T.Q. |
Max 65% |
| GRASSO |
Max 7% |
| CENERI |
Min 4% |
| CLORURO DI SODIO |
Max 5% |
PROTEINE |
Min 30% |
|
| CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
| CONSISTENZA |
Soda ed elastica |
| ASPETTO AL TAGLIO |
Compatto ed esente da fenditure |
| COLORE |
Parte magra: rossa uniforme con bordo scuro appena accennato. Parte grassa: bianca |
| PROFUMO |
Delicato e leggermente aromatico |
| GUSTO |
Gradevole, moderatamente saporito, mai acido. |
|
| MODALITA’ D’IMPIEGO |
Al naturale, oppure in carpaccio con aggiunta di burro, olio d’oliva, succo di limone, formaggio di grana o funghi. |
| CARATTERISTICHE IMBALLO |
In rete di plastica. A richiesta sottovuoto, cliovac o ecobac.
Il cartone: grande (585x388x160 mm, tara 0,925 kg) piccolo (392x328x150 mm, tara 0,580 kg) può essere completamente bianco o stampato in verde con la denominazione ed il marchio della nostra ditta. |
| QUANTITA’ PER CARTONE |
Punte e sottofesa 5 pezzi X 1 cartone grande 2 pezzi x 1 cartone piccolo
Magatello e noci 10 pezzi X 1 cartone grande 5 pezzi x 1 cartone piccolo |
| ORGANI DI CONTROLLO |
CSQA Thiene, certificato n. 790 rilasciato il 20.06.2003 scadente il 29.05.2005.
Zooprofilattico Sondrio, n. 18750.
A.S.L. n. 9 Sondrio |
| DISCIPLINARE TECNICO |
Disciplinare del Consorzio produttori “Bresaola della Valtellina IGP” Indicazione Geografica Protetta. |