Certificazioni
Per certificare la qualitá, la nostra ditta si avvale di consulenti esterni. Ha affidato all'Istituto Zooprofilattico di Sondrio, il compito di eseguire le analisi necessarie per il controllo microbiologico dei ns. ambienti di produzione, delle ns. attrezzature e dei ns. prodotti. La A.S.L. competente provvede periodicamente ad alcuni prelievi di campioni alimentari. Ulteriori controlli sulle attrezzature e sui prodotti sono effettuati dalla ditta C.S.Q.A. S.r.l. di Thiene (Organo di controllo del Consorzio Produttori "Bresaola della Valtellina").

La materia prima utilizzata per la produzione dei ns. prodotti
é ottenuta in macelli e laboratori di sezionamento riconosciuti idonei,
identificabili dal n. di riconoscimento attribuito dalle autoritá
sanitarie, non é eccessivamente marezzata e non é ottenuta
da bestiame macellato allo stato febbrile. La carne proviene da laboratori
italiani per il sezionamento delle carni fresche, mentre le carni congelate
sono importate da Brasile, Uruguay e Argentina, ed allevate allo stato brado.
I documenti rilasciati dai ns. fornitori, e sotto controllo veterinario,
certificano che la carne proviene da allevamenti e macelli nei quali non
sono emersi casi di BSE e non sono state somministrate "farine animali"
o mangimi che possono contenere organismi geneticamente modificati (OGM
free). La rintracciabilitá del prodotto avviene grazie alle registrazioni effettuate sui manuali IGP1 e IGP2, secondo quanto stabilito dal Disciplinare "Bresaola della Valtellina IGP". Vengono cosí individuati: fornitore, tipo materia prima, n. lotto, ciclo di lavorazione, data, n. fatt., e n. pezzi venduti per cliente. Il n. di lotto é riportato su ogni prodotto da noi venduto. In seguito a fatturazione, i sopraelencati dati vengono registrati e archiviati su PC e su strumenti cartacei.